Questo sito utilizza i cookie per garantirti la migliore esperienza di navigazione. Scopri di più

29 Novembre 2025
Chiesa di Santa Maria degli Angeli
Piazza Sant’Angelo 2, Milano
Scopri la potenza del grande organo in un concerto mozzafiato in una delle chiese storiche più affascinanti di Milano. Dal Romanticismo italiano di Bossi alle indimenticabili colonne sonore del cinema, ascolterai la musica d'organo come non l'hai mai sentita prima.
Prenota ora
Entra nella splendida Chiesa di Santa Maria degli Angeli per una serata che fonde la grandezza classica con l'emozione del cinema. Il suono maestoso dell'organo riempirà lo spazio, creando un ponte tra il patrimonio musicale italiano e le storie di oggi.
Vivi la musica in uno spazio sacro dove arte, fede e acustica si uniscono per creare un'esperienza sonora indimenticabile.
Una selezione di capolavori italiani e colonne sonore iconiche, pensata per appassionare sia gli amanti della classica sia i nuovi ascoltatori.
Un acclamato organista formatosi a Milano darà vita allo strumento con passione, virtuosismo ed emozione.
Un viaggio dall'epoca d'oro della musica organistica italiana alla magia del grande schermo: un dialogo tra tradizione e immaginazione.

1861–1925
Scherzo in sol minore, op. 49 n. 2
1928–2020
Temi da Il buono, il brutto, il cattivo e Nuovo Cinema Paradiso

n. 1957
Temi da Interstellar e Il gladiatore

1906–1975
Sinfonia n. 5 e Lady Macbeth del Distretto di Mcensk

Un Maestro dell'Organo
Formatosi al Conservatorio G. Verdi di Milano e al Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra, il nostro solista unisce tradizione e innovazione per rivelare la voce viva dell'organo.
Diplomato con il massimo dei voti al Conservatorio di Milano e specializzato in musica sacra.
Fondatore dell'Associazione Organistica Varesina e del suo festival, promuove l'eredità dell'organo per le nuove generazioni.
Ogni esecuzione è un dialogo tra artista, strumento e spazio, che riporta in vita secoli di storia della musica.

Dove Fede e Arte si Incontrano
La Chiesa di Santa Maria degli Angeli in Piazza Sant’Angelo è un capolavoro della spiritualità e dell'arte milanese. Edificata nel XVI secolo, custodisce affreschi dei maggiori pittori lombardi e un'aura di intramontabile serenità.
1552
La costruzione iniziò sotto il governatore Ferrante Gonzaga su progetto di Domenico Giunti.
1600
La chiesa fu adornata con affreschi di Peterzano, Campi e dei fratelli Procaccini.
1810
Il convento fu soppresso, ma la chiesa rimase un santuario per l'arte e la musica.
Crediamo nel rendere la musica classica un'esperienza vibrante e accessibile, capace di connettere il pubblico di oggi con l'anima artistica dell'Italia.
Celebrare il patrimonio musicale e architettonico italiano
Rendere i concerti di alta qualità accessibili a tutti
Sostenere organisti emergenti e programmi creativi
Portare la musica classica nel cuore della cultura moderna
Siamo qui per aiutarti. Che tu abbia una domanda sui nostri concerti, sia interessato a eventi privati o semplicemente voglia condividere la tua esperienza, ci farebbe piacere sentirti.
Rimani aggiornato con le nostre ultime notizie e i contenuti dietro le quinte su Instagram.
@classicum.concertUnisciti a noi per una serata indimenticabile di musica, storia ed emozione in una delle chiese più suggestive di Milano. I posti sono limitati.
Sono disponibili tariffe speciali per i gruppi — contattaci per maggiori informazioni.